Buongiorno a tutti lettori, e bentornati sul blog. Oggi vi racconto di un libro che mi aspettava in libreria da più di un anno, e che si è rivelato una perla rara e unica. Non avevo mai letto niente del genere, mai, ed è stata un'esperienza inedita ed emozionante; anche molto stramba in effetti. Ecco la mia recensione di Storie di cronopios e di famas di Julio Cortázar . Titolo: Storie di cronopios e di famas Autore: Julio Cortázar Editore: Einaudi Data pubblicazione: 1962/ 1971 Pagine: 142 Storie di cronopios e di famas è uno dei libri più strani che io abbia mai letto. Non c'è una trama, non c'è un filo conduttore ben delineato, e per metà del tempo non si sa nemmeno di cosa si stia parlando. Calvino, nella prefazione all'opera, ci guida un po' e ci permette di capire anticipatamente a cosa si riferiscano le due strane parole del titolo: cronopios e famas . Essi incarnano due aspetti contrapposti dell'essere, di Cortázar e, direi, ...
Commenti
Posta un commento
Hai dei commenti o delle domande in testa? scrivile quì, possiamo discuterne insieme :)