La signora delle camelie – Alexandre Dumas {Recensione no-spoiler}

Vi basteranno una ventina di pagine. Vi basteranno una ventina di pagine per capire che vi eravate sbagliati, che quella che avete di fronte non è una storiella d’amore dolce e tenera, che non è una lettura leggera, che l’autore pur essendo giovanissimo è molto più avanti della mentalità del suo tempo ed è in grado di scrivere una storia reale, che insegna e commuove, che risveglia la coscienza. Vi basteranno una ventina di pagine per capire che La signora delle camelie di Alexandre Dumas (figlio dell'Alexandre Dumas de Il conte di Montecristo ) è un piccolo gioiello, meraviglioso. La signora delle camelie - Alexandre Dumas (figlio) Data pubblicazione: 1848 Pagine: 227 (edizione Mondadori) Questa è una storia d’amore sì, ma è soprattutto una storia di compassione, di umanità e sacrificio. È una storia che sembra scritta per provocare il perbenismo e le maschere della società francese dell’800, e infatti non è stata esentata da critiche feroci da ogni dove. Eppure il pubbl...